Un luogo di socializzazione e d’aggregazione destinato a tutti, dai bambini agli anziani.
Un luogo senza discriminazioni.
Un luogo che risponde ai bisogni del territorio.
Un luogo che adatta le sue attività alle esigenze della popolazione.
Un luogo dove creare, partecipare e inventare insieme.
SPAZI
La Cascina si sviluppa su tre piani nei quali si può trovare:
una grande cucina, un locale d’accoglienza con tavolini, una sala multiuso, un atelier dove proporre vari tipi d’arte e bricolage, una locale per adolescenti, una biblioteca e un ufficio.
Gli spazi potranno essere affittati per eventi privati, famigliari o associativi rispettando le regole e le condizioni dell’utilizzo. Venite a trovarci :-)
E’ un luogo che promuove lo sviluppo locale. Associazioni, gruppi e cittadini possono accedere agli spazi e far capo alle competenze dell’équipe d’animazione per realizzare le proprie idee e progetti.
La Biblioteca AndiRivieni
è uno spazio aperto ed accessibile a tutti, con la possibilità di scambiare uno o più libri e/o consultare dei libri con specifiche tematiche.
Negli orari di apertura si può frequentare la cascina liberamente. Un animatore accoglierà le persone e sarà all’ascolto di eventuali bisogni. Le attività della Cascina sono pensate per favorire le relazioni interculturali e intergenerazionali. Oltre a questo vogliono rispondere ai bisogni della popolazione e contribuire ad una prevenzione sociale comunale.
ATTIVITÀ
Serate creative in
compagnia
Incontri settimanali durante il periodo scolastico, martedì sera dalle 20h00 alle 22h00